Il 19 dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “La scelta ottimale dello strumento di risanamento aziendale”. Per ulteriori informazioni (programma...
Il processo di redazione del piano di risanamento
Nella predisposizione del piano di soluzione della crisi è necessario partire dal fine, identificato con il risanamento, variabile in funzione delle situazioni di partenza e degli strumenti giuridici...
Webinar del 27 ottobre 2025: i criteri di scelta dello strumento di risanamento aziendale
Il 27 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “Scelta dello strumento di risanamento”, nell’ambito del Corso di Alt...
Affitto d’azienda, successione nei contratti, esclusi crediti e debiti
Il codice civile contiene una sola disposizione rubricata all’affitto d’azienda, l’art. 2562 c.c., che, tuttavia, rinvia, alle norme sull’usufrutto di cui al precedente art. 2561 c.c., secondo...
Piattaforma telematica per le imprese in crisi
L’art. 13, co. 1, del D.Lgs. 14/2019 dispone che è istituita una piattaforma telematica nazionale accessibile agli imprenditori iscritti al Registro delle Imprese, attraverso il sito istituzionale ...
Cessione d’azienda e responsabilità solidale tributaria
L’art. 14, co. 1, del D.Lgs. 472/1997 stabilisce che il cessionario d’azienda – così come, ai sensi del successivo co. 5-ter, la conferitaria – è responsabile in solido, fatto salvo il benef...
Videoconferenza del 9 dicembre 2025: affitto d’azienda civilistico, contabile e fiscale
Il 9 dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “L’affitto d’azienda: profili strategici, civilistici, contabili e fiscali”. Per ulterior...
Gestione dell’impresa nella composizione negoziata della crisi
L’art. 21 del D.Lgs. 14/2019 stabilisce che nel corso delle trattative, per la composizione negoziata della crisi, l’imprenditore conserva la gestione ordinaria e straordinaria della propr...