Il 18 febbraio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sarò relatore all’incontro organizzato dalla SAF Medioadriatica Commercialisti, in modalità Webinar, nell’ambito dell’evento ...
Fusione, recesso del socio e concordato preventivo
Ai soci che non hanno acconsentito alla fusione può essere riconosciuto il diritto di recedere dal rapporto societario. Più precisamente, nelle società di persone e nelle s.r.l. tale diritto compet...
Webinar del 14 febbraio 2022: composizione negoziata della crisi d’impresa
Il 14 febbraio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sarò relatore all’incontro organizzato dalla SAF Medioadriatica Commercialisti, in modalità Webinar, nell’ambito dell’evento ...
Concordato preventivo, domanda “in bianco” e controlli dei sindaci
1A seguito della presentazione del ricorso di concordato preventivo con riserva (art. 161, co. 6, del RD 267/1942), l’organo sindacale della società debitrice – oltre a richiedere a que...
Le nuove convenzioni di moratoria
L’art. 182-septies del R.D. 267/1942, così come riformulato dall’art. 20 del D.L. 118/2021, non comprende più la disciplina della convenzione di moratoria, in quanto trasfusa, con modifiche, nel...
Società nominata amministratore e fiscalità del compenso
La nomina di una società quale amministratore di un’altra impresa non è preclusa dalla normativa vigente, ma desumibile implicitamente proprio dalla stessa: si pensi, ad esempio al caso della s.r....
Norme penali anche per i nuovi accordi di ristrutturazione dei debiti
L’art. 20, co. 1, lett. h), del D.L. 118/2021 ha riformulato il co. 3 dell’art. 236 del R.D. 267/1942, aggiornandone l’ambito applicativo, alla luce delle novità normative in materia di accordi...
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Gentilissimi Clienti, Stimati Colleghi, Carissimi Lettori, Vi ringrazio per la grande considerazione che mi state riservando, con numeri davvero impressionanti. Per tutti Voi, i miei migliori Auguri d...