L’art. 15, co. 1, del D.Lgs. 192/2024, in vigore dal 31 dicembre 2024, ha sostituito integralmente il co. 3 dell’art. 84 del D.P.R. 917/1986 (“TUIR”), aggiungendo i nuovi co. 3...
Webinar del 25 febbraio 2025: scelta dello strumento di risanamento
Il 25 febbraio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “Scelta dello strumento di risanamento”, nell’ambito del Corso di A...
Novità fiscali per la liquidazione delle imprese IRPEF
L’art. 18 del D.Lgs. 192/2024, applicabile alle liquidazioni “ordinarie” avviate dal 1° gennaio 2025, ha riscritto l’art. 182 del D.P.R. 917/1986 (“TUIR”), stabile...
Videoconferenza del 10 febbraio 2025: novità fiscali per cessioni, conferimenti, fusioni, scissioni e liquidazioni
Il 10 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Novità fiscali in materia di cessioni, conferimenti, fusioni, scissioni e liquidazioni”. Per ulter...
Gli obblighi informativi periodici dell’Amministratore Delegato
L’art. 2381 c.c. – norma dettata per le s.p.a., ma applicabile, se compatibile, anche alle s.r.l., in virtù del rinvio operato dal co. 6 dell’art. 2475 c.c. – contiene le regole sul funzionam...
Videoconferenza del 13 febbraio 2025: assetto economico-finanziario e patrimoniale dell’impresa
Il 13 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “L’assetto economico-finanziario e patrimoniale dell’impresa”. Per ulteriori informazio...
Novità per la tassazione dei contributi in conto capitale
L’art. 9 del D.Lgs. 192/2024, in attuazione della Delega Fiscale, ha modificato l’art. 88, co. 3, lett. b), del TUIR, eliminando la possibilità di tassare i contributi in conto capitale – e...
Videoconferenza del 27 febbraio 2025: profili contabili della crisi d’impresa
Il 27 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “I profili contabili della crisi d’impresa”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti fo...