L’art. 70-undecies, co. 1, del D.P.R. 633/1972 stabilisce che, per le annualità di validità dell’opzione, l’esercizio dei poteri previsti dagli artt. 51 e ss. del D.P.R. 633/1972, nei confront...
Videoconferenza del 21 gennaio 2020
Il 21 gennaio 2020, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Gli adempimenti inziali del curatore, tra normativa vigente e codice della crisi”. Per ulteriori inf...
Evento a Mestre (VE) del 15 gennaio 2020
Il 15 gennaio 2020 sarò a Mestre (VE), per partecipare, come relatore, al corso “Crisi d’impresa”, organizzato dalla SAF – Scuola di Alta Formazione delle Tre Venezie, sul tem...
Gruppo IVA, fatturazione e adempimenti del rappresentante
Le modalità e i termini speciali di emissione, numerazione e registrazione delle fatture, nonché di esecuzione delle liquidazioni e dei versamenti periodici, stabiliti dai Decreti Ministeriali emana...
Gruppo IVA, effetti dell’opzione e revoca
L’art. 70-quater co. 4 del DPR 633/1972 stabilisce che, permanendo i vincoli di cui al precedente art. 70-ter del DPR 633/1972, l’opzione per il gruppo IVA è vincolante per un triennio, decorrent...
Evento ad Ancona del 6 dicembre 2019
Il 6 dicembre 2019 sarò ad Ancona per partecipare, come coordinatore e relatore, alla Giornata di Studio Eutekne sul tema “Finanziamenti, operazioni straordinarie e crisi di gruppo”. Per ...
Strumenti di allerta: anomalie finanziarie, contabili, fiscali e previdenziali
Il Quaderno 71 “Sistemi di allerta interna. Il monitoraggio continuativo del presupposto di continuità aziendale e la segnalazione tempestiva dello stato di crisi da parte degli organi di vigilanza...
I rimborsi nel gruppo IVA
I rimborsi IVA, in presenza dei presupposti stabiliti dall’art. 30 del D.P.R. 633/1972, in capo al gruppo IVA, sono eseguiti – a richiesta del rappresentante – applicando l’art. 38-bis del D.P...