L’art. 182-ter, co. 1, del R.D. 267/1942 stabilisce che, con il piano di concordato preventivo (art. 160 L.fall.), il debitore – esclusivamente mediante proposta presentata ai sensi dell’art. 18...
Webinar del 23 marzo 2022: adeguati assetti societari e composizione negoziata della crisi
Il 23 marzo 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Gli adeguati assetti societari nella composizione negoziata della crisi”, nell...
Già in vigore la nuova allerta fiscale e previdenziale
L’art. 30-sexies del D.L. 152/2021 ha recentemente stabilito che l’INPS, l’Agenzia delle Entrate e l’Agente della Riscossione segnalano all’imprenditore e, ove esistente, all’organo di con...
Videoconferenza del 17 marzo 2022: la fiscalità delle soluzioni concordate della crisi d’impresa
Il 17 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “La fiscalità delle soluzioni concordate della crisi d’impresa”. Per ulteriori informazioni (pr...
Videoconferenza del 9 marzo 2022: la redazione del piano di risanamento dopo le ultime novitÃ
Il 9 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “La redazione del piano di risanamento dopo le ultime novità ”. Per ulteriori informazioni (programma, ...
Webinar del 15 marzo 2022: adeguati assetti societari e codice civile
Il 15 marzo 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Gli adeguati assetti societari nella disciplina civilistica”, nell’ambito d...
Webinar del 16 febbraio 2022: composizione negoziata della crisi, trattative con i creditori e relazioni dell’esperto
Il 16 febbraio 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, sarò relatore all’incontro organizzato dalla Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezi...
L’omesso versamento di imposte per crisi di liquiditÃ
Non è possibile sostenere di non aver pagato le imposte a causa di una mancanza di liquidità derivante da una crisi aziendale, in quanto non ricorre la fattispecie di «incolpevole illiquidità ». Ã...