L’art. 2364, co. 2, c.c. stabilisce che l’assemblea dei soci, deputata a deliberare in merito all’approvazione del bilancio, deve essere convocata entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizi...
La relazione sulla gestione al bilancio d’esercizio
Il bilancio d’esercizio deve essere corredato da una relazione dell’organo amministrativo, salvo che sia stato redatto in forma abbreviata, e ricorra la causa di esonero di cui all’art. 2435-bis...
Videoconferenza del 17 aprile 2025: nuova transazione fiscale e previdenziale
Il 17 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “La nuova transazione fiscale e previdenziale”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti formati...
La nota integrativa obbligatoria del bilancio d’esercizio abbreviato
L’art. 2435-bis, co. 5, c.c. stabilisce che – ferme restando le indicazioni richieste dagli artt. 2423, co. 3-5, 2423-ter, co. 2 e 5, 2424, co. 2, e 2426, co. 1, n. 4) e 6), c.c. – la nota integ...
Webinar del 2 aprile 2025: emersione della crisi, segnalazioni dei sindaci e revisori
Il 2 aprile 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore al webinar sul tema “Emersione della crisi, doveri di segnalazione dei sindaci e revisori”, nell’ambito del Percorso ...
La rappresentazione in bilancio delle commesse pluriennali
L’impresa esecutrice dei lavori in corso su ordinazione aventi tempi di realizzazione superiori ai dodici mesi, sino a quando l’opera non è stata completata e consegnata alla committente, dev...
La valutazione delle partecipazioni immobilizzate nel bilancio d’esercizio
La determinazione dell’importo da attribuire alla partecipazione, iscritta tra le immobilizzazioni finanziarie dell’attivo patrimoniale, è disciplinata, in primo luogo, dall’art. 2426, co. 1, ...
Videoconferenza del 17 aprile 2025: nuova transazione fiscale e previdenziale
Il 17 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “La nuova transazione fiscale e previdenziale”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti formati...