Il 14 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Nuove norme di comportamento CNDCEC nell’ambito della crisi d’impresa e nu...
La gestione della perdita dell’esercizio 2024
La delibera di destinazione del risultato dell’esercizio 2024, nel caso di perdita, è differenziata a seconda dell’entità della stessa e di altre eventuali perdite pregresse non sospese in base ...
Webinar del 6 maggio 2025: adeguati assetti e redazione del bilancio 2024
Il 6 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore all’Incontro di Studio, in modalità webinar, sul tema “Bilancio 2024: come verificare gli adeguati assetti”. Per ult...
Ristrutturazione del debito e costo ammortizzato
Il principio contabile nazionale OIC 19 distingue le conseguenze patrimoniali e reddituali della ridefinizione del debito, a seconda del criterio di valutazione dello stesso adottato in bilancio. In p...
Webinar del 15 maggio 2025: trasferimenti aziendali nelle procedure concorsuali “concordatarie”
Il 15 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore al webinar sul tema “Trasferimenti aziendali nelle procedure concorsuali concordatarie”, nell’ambito del Percorso Sp...
La valutazione del credito verso un debitore “fallito”
L’impresa titolare di un credito verso un soggetto dichiarato fallito oppure – dal 15 luglio 2022 – assoggettato alla liquidazione giudiziale, ed eventualmente ammesso allo stato passivo...
Webinar del 6 maggio 2025: adeguati assetti e redazione del bilancio 2024
Il 6 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore all’Incontro di Studio, in modalità webinar, sul tema “Bilancio 2024: come verificare gli adeguati assetti”. Per ult...
Bilancio d’esercizio e cambiamento di stime contabili
Il paragrafo 37 dell’OIC 29 raccomanda la classificazione degli effetti del cambiamento di stima nella voce di conto economico individuata dall’OIC 12 o da altri principi contabili. Tale comporta...