La soluzione della crisi dell’impresa varia a seconda della situazione di partenza, che deve, pertanto, essere ben delineata nella parte introduttiva del piano, come raccomandato anche dai “Princi...
Videoconferenza del 26 settembre 2025: segnalazione della crisi per sindaci, revisori, enti fiscali e previdenziali
Il 26 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Segnalazione della crisi: sindaci, revisori, enti fiscali e previdenziali”. Per ulteriori informaz...
Affitto d’azienda con trasferimento del plafond dell’esportatore abituale
L’art. 8, co. 4, del D.P.R. 633/1972 riconosce la possibilità di trasferire, in capo all’affittuario, la facoltà maturata dal concedente di acquistare beni e servizi per cessioni all’esportazi...
Webinar del 7 novembre 2025: principi per la redazione del piano di risanamento
Il 7 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “I principi per la redazione del piano di risanamento”, nell’ambito d...
Composizione negoziata della crisi dell’impresa “sopra soglia”: esiti delle trattative
L’art. 23 del D.Lgs. 14/2019 (“CCII”) stabilisce, al co. 1, che quando – in esito alle trattative della composizione negoziata della crisi dell’impresa diversa da quella...
Videoconferenza del 22 settembre 2025: la nuova fiscalità della fusione di società
Il 22 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “La nuova fiscalità della fusione di società”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti for...
Trasferimento d’azienda e responsabilità verso il dipendente
Il soggetto beneficiario del trasferimento d’azienda (affittuario, cessionario, conferitaria, ecc.) è tenuto a rispettare i trattamenti economici e normativi stabiliti dai contratti collettivi ...
Webinar del 6 novembre 2025: supporto professionale negli adeguati assetti della PMI
Il 6 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò relatore all’Incontro di Studio, in modalità webinar, sul tema “Come verificare l’esistenza degli adeguati assetti della PMI...