L’art. 182-bis, co. 6, del R.D. 267/1942 riconosce al debitore la facoltà di richiedere l’estensione del divieto di esecutive e cautelari, da parte dei creditori, sui beni compresi nel patrimonio...
Decreto “Sostegni”, rinvio degli strumenti di allerta fiscale-previdenziale
L’art. 5, co. 14, del D.L. 41/2021 ha introdotto alcune importanti novità in materia di riforma della disciplina della crisi di impresa, modificando ed integrando l’art. 15, co. 7, del D.Lgs. 14/...
Decreto “Sostegni”, novità per gli accordi di ristrutturazione dei debiti
L’art. 37-ter del D.L. 41/2021 ha introdotto, in materia di accordi di ristrutturazione dei debiti omologati, una nuova disposizione dopo il co. 7 dell’art. 182-bis del R.D. 267/1942, stabilen...
La società di comodo per perdita sistematica
L’art. 2, co. 36-decies e 36-undecies, del D.L. 138/2011 stabilisce che è considerata società di comodo per perdita sistematica quella con il modello Redditi in perdita fiscale nei cinque periodi ...
Società di comodo con utilizzo limitato del credito annuale IVA
L’art. 30, co. 4, della Legge 724/1994 stabilisce che, nel caso in cui la società sia non operativa, il credito annuale emergente dalla dichiarazione annuale IVA non può essere utilizzato in compe...