Il 20 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Le novità del bilancio dell’esercizio 2024”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti for...
Webinar del 24 marzo 2025: adeguati assetti, vigilanza dei sindaci e verifiche dei revisori
Il 24 marzo 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore al webinar sul tema “Adeguati assetti, vigilanza dei sindaci e verifiche dei revisori”, nell’ambito del Percorso Spec...
Videoconferenza del 6 marzo 2025: attestatore del piano di risanamento
Il 6 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Il professionista attestatore del piano di risanamento”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti...
Riforma della crisi d’impresa e responsabilità degli amministratori di s.r.l.
L’art. 378, co. 1, del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 16 marzo 2019, ha disposto l’applicazione dell’art. 2394 c.c. alle società a responsabilità limitata, mediante l’introduzione del co. 5-b...
Webinar del 28 febbraio 2025: composizione negoziata della crisi
Il 28 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “Composizione negoziata della crisi e prime attività dell’Esperto”...
Commissario giudiziale anche negli accordi di ristrutturazione
L’art. 40 co. 4, del D.Lgs. 14/2019 (“CCII”) stabilisce che il Tribunale – con il decreto di omologazione degli accordi di ristrutturazione dei debiti (art. 48, co. 4, CCII) –...
Webinar del 25 febbraio 2025: scelta dello strumento di risanamento
Il 25 febbraio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “Scelta dello strumento di risanamento”, nell’ambito del Corso di A...
Gli indici significativi della crisi dell’impresa
L’art. 2, co. 1, lett. a), del D.Lgs. 14/2019 definisce la crisi come lo stato del debitore che rende probabile l’insolvenza, e che si manifesta con l’inadeguatezza dei flussi di cassa p...