L’art. 13, co. 1, del D.Lgs. 14/2019 dispone che è istituita una piattaforma telematica nazionale accessibile agli imprenditori iscritti al Registro delle Imprese, attraverso il sito istituzionale ...
Webinar del 12 dicembre 2025: attività di professionisti, sindaci e revisori nella crisi
Il 12 dicembre 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore all’Incontro di Studio, in modalità webinar, sul tema “Crisi d’impresa e ruoli del professionista, del sindaco e ...
Cessione d’azienda e responsabilità solidale tributaria
L’art. 14, co. 1, del D.Lgs. 472/1997 stabilisce che il cessionario d’azienda – così come, ai sensi del successivo co. 5-ter, la conferitaria – è responsabile in solido, fatto salvo il benef...
Videoconferenza del 9 dicembre 2025: affitto d’azienda civilistico, contabile e fiscale
Il 9 dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “L’affitto d’azienda: profili strategici, civilistici, contabili e fiscali”. Per ulterior...
Gestione dell’impresa nella composizione negoziata della crisi
L’art. 21 del D.Lgs. 14/2019 stabilisce che nel corso delle trattative, per la composizione negoziata della crisi, l’imprenditore conserva la gestione ordinaria e straordinaria della propr...
Webinar del 1° dicembre 2025: il piano di risanamento negli strumenti di regolazione
Il 1° dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “Il piano di risanamento negli strumenti di regolazione della crisi”, nel...
Liquidazione giudiziale e poteri d’indagine del Curatore
L’art. 49, co. 3, lett. f), del D.Lgs. 14/2019 stabilisce che il Tribunale, con la sentenza di apertura della liquidazione giudiziale, autorizza il Curatore, con le modalità di cui agli artt. 1...
Videoconferenza del 24 novembre 2025: la nuova fiscalità della crisi d’impresa
Il 24 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “La nuova fiscalità della crisi d’impresa”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti fo...