Il 19 aprile 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore alla Giornata di Studio, in modalità webinar, sul tema “Adeguati assetti aziendali e indici di crisi: novità del Decreto Corre...
Webinar del 29 aprile 2022: nuovi accordi di ristrutturazione dei debiti e convenzioni di moratoria
Il 29 aprile 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò coordinatore e relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Nuovi accordi di ristrutturazione dei debiti e convenzioni di moratoria...
Affitto d’azienda e responsabilità verso i dipendenti nel D.L. 118/2021
L’art. 2112 c.c. rimane, invece, applicabile all’affitto d’azienda posto in essere nell’ambito della composizione negoziata della crisi, anche se autorizzato dal Tribunale[1] ai sensi dell’a...
La domanda di concordato preventivo “in bianco”
L’art. 161, co. 6, del R.D. 267/1942 riconosce all’imprenditore in stato di crisi la possibilità di depositare il ricorso contenente la domanda di concordato preventivo, riservandosi di presentar...
Webinar del 1° aprile 2022: composizione negoziata della crisi d’impresa
Il 1° aprile 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore all’incontro organizzato dalla SAF Medioadriatica Commercialisti, in modalità Webinar, nell’ambito dell’evento ...
Fallimento e responsabilità degli organi sociali
L’art. 146, co. 1, del RD 267/1942 stabilisce che gli amministratori e i liquidatori della società fallita sono tenuti agli obblighi imposti al fallito dall’art. 49 del RD 267/1942, per effetto d...
Codice della Crisi: nuove misure premiali per imposte, interessi e sanzioni
L’art. 25-bis del D.Lgs. 14/2019, applicabile dal 15 luglio 2022, ha riproposto le norme agevolative di natura fiscale previste dall’art. 14 del D.L. 118/2021 (in vigore dal 15 novembre 2021)...
Webinar del 28 marzo 2022: composizione negoziata della crisi d’impresa
Il 28 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore all’incontro organizzato dalla SAF Medioadriatica Commercialisti, in modalità Webinar, nell’ambito dell’evento ̶...