Il 17 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “Il piano di risanamento nella composizione negoziata della crisi”, nell...
Fusione di società, possibili forme e soggetti interessati
L’operazione di fusione nazionale è disciplinata dalle disposizioni della Sezione II del Capo X del Titolo II del Libro del codice civile, e precisamente dagli articoli da 2501 a 2505-quater c.c. a...
Videoconferenza del 26 settembre 2025: segnalazione della crisi per sindaci, revisori, enti fiscali e previdenziali
Il 26 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Segnalazione della crisi: sindaci, revisori, enti fiscali e previdenziali”. Per ulteriori informaz...
Gli accordi “agevolati” di ristrutturazione dei debiti
L’art. 60 del D.Lgs. 14/2019 stabilisce che il quorum, affinchè gli accordi di ristrutturazione dei debiti siano omologabili, è ridotto dal 60% al 30%, se il debitore rispetta alcune specifiche co...
La situazione di partenza del piano di risanamento
La soluzione della crisi dell’impresa varia a seconda della situazione di partenza, che deve, pertanto, essere ben delineata nella parte introduttiva del piano, come raccomandato anche dai “Princi...
Videoconferenza del 26 settembre 2025: segnalazione della crisi per sindaci, revisori, enti fiscali e previdenziali
Il 26 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Segnalazione della crisi: sindaci, revisori, enti fiscali e previdenziali”. Per ulteriori informaz...
Webinar del 7 novembre 2025: principi per la redazione del piano di risanamento
Il 7 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “I principi per la redazione del piano di risanamento”, nell’ambito d...
Composizione negoziata della crisi dell’impresa “sopra soglia”: esiti delle trattative
L’art. 23 del D.Lgs. 14/2019 (“CCII”) stabilisce, al co. 1, che quando – in esito alle trattative della composizione negoziata della crisi dell’impresa diversa da quella...