Il 1° dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al webinar sul tema “Il piano di risanamento negli strumenti di regolazione della crisi”, nel...
Liquidazione giudiziale e poteri d’indagine del Curatore
L’art. 49, co. 3, lett. f), del D.Lgs. 14/2019 stabilisce che il Tribunale, con la sentenza di apertura della liquidazione giudiziale, autorizza il Curatore, con le modalità di cui agli artt. 1...
Videoconferenza del 24 novembre 2025: la nuova fiscalità della crisi d’impresa
Il 24 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “La nuova fiscalità della crisi d’impresa”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti fo...
L’adeguato assetto organizzativo aziendale
Per assetto organizzativo, si intende: il sistema di funzionigramma e organigramma e, in particolare, il complesso delle direttive e delle procedure stabilite per garantire che il potere decisionale...
Webinar del 21 novembre 2025: continuità aziendale e verifica dei dati contabili
Il 21 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò relatore all’Incontro di Studio, in modalità webinar, sul tema “La continuità aziendale: verifica dei dati contabili e metodi di...
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti (artt. 57, 60 e 61 del D.Lgs. 14/2019) rappresentano uno strumento negoziale di regolazione della crisi e dell’insolvenza, e sono soggetti all’om...
Videoconferenza del 20 novembre 2025: adeguati assetti e nuovi strumenti di allerta
Il 20 novembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, terrò una videoconferenza sul tema “Adeguati assetti aziendali e nuovi strumenti di allerta della crisi”. Per ulteriori informazioni (...
Webinar del 10 dicembre 2025: il “valore di liquidazione” nel Codice della Crisi
Il 10 dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò relatore all’Incontro di Studio, in modalità webinar, sul tema “Il “valore di liquidazione” nel Codice della Crisi. N...