L’art. 2112 c.c. è derogabile soltanto in alcune specifiche ipotesi delineate da disposizioni speciali, come l’art. 47 della L. 428/1990, che prevede peculiari obblighi di informazione a favore d...
La gestione delle perdite del bilancio d’esercizio
Gli obblighi civilistici riguardanti la gestione delle perdite sono dettati dagli artt. 2446 e 2447 c.c. per le s.p.a. e dagli artt. 2482-bis e 2482-ter c.c. con riguardo alle società a responsabilit...
Webinar del 13 giugno 2025: squilibri aziendali, sostenibilità dei debiti e continuità
Il 13 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò relatore al webinar sul tema “Squilibri aziendali, sostenibilità dei debiti e continuità”, nell’ambito del Percorso Speciali...
Webinar del 9 giugno 2025: bilancio 2024 e gestione del patrimonio netto
Il 9 giugno 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore all’Incontro di Studio, in modalità webinar, sul tema “Chiusura dei bilanci 2024: gestione delle perdite tra codice civile...
Adeguati assetti societari e redazione del bilancio 2024
In sede di redazione del bilancio d’esercizio, deve essere fornita una specifica informativa (o dichiarazione) nella relazione della gestione (o in nota integrativa)? A parere di chi scrive, la...
Webinar del 23 maggio 2025: trasferimenti stragiudiziali dell’azienda in crisi
Il 23 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore al webinar sul tema “Trasferimenti aziendali nella soluzione “stragiudiziale” della crisi”, nell’ambito ...
Webinar del 5 giugno 2025: adeguati assetti, disciplina civilistica e Codice della Crisi
Il 5 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarò relatore al webinar sul tema “Adeguati assetti, disciplina civilistica e Codice della Crisi”, nell’ambito del Percorso Speciali...
Perdita dell’esercizio 2024: copertura o “rinvio”?
Alla luce degli artt. 2446, 2447 (s.p.a.), 2482-bis e 2482-ter c.c. (s.r.l.), il rinvio della perdita 2024 è possibile: senza limiti di tempo, se la perdita – al netto di tutte le altre riserve di ...