L’art. 4, co. 3, del D.Lgs. 14/2019 stabilisce che, qualora non siano previste, dalla legge o ...
Videoconferenza del 4 febbraio 2025: novità per derivazione rafforzata, perdite fiscali, società di comodo e riserve in sospensione
Il 4 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “NovitÃ...
Crisi d’impresa, note di variazione IVA e soggetti legittimati
Il co. 3-bis, lett. a), dell’art. 26 del D.P.R. 633/1972, introdotto dal D.L. 73/2021 , stabil...
Videoconferenza del 17 gennaio 2025: prevenzione della crisi, consulenza aziendale e composizione negoziata
Il 17 gennaio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Preven...
La composizione negoziata della crisi
L’imprenditore commerciale e agricolo che si trova in stato di crisi o insolvenza, oppure anche so...
I principi civilistici dell’affitto d’azienda
L’affitto d’azienda rappresenta lo strumento attraverso il quale il proprietario di un complesso...
Videoconferenza del 17 gennaio 2025: prevenzione della crisi, consulenza aziendale e composizione negoziata
Il 17 gennaio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Preven...
Gli indici di valutazione del rischio di crisi aziendale
In sede di individuazione, gestione e monitoraggio del rischio di crisi aziendale, l’indicatore di...