La responsabilità tributaria del cessionario, nel caso di alienazione dell’azienda, è disciplinata dall’art. 14 del D.Lgs. 472/1997, che prevede la responsabilità solidale del cessionario con i...
Videoconferenza del 27 ottobre 2022: piano attestato di risanamento e Codice della Crisi
Il 27 ottobre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “Il piano attestato di risanamento nel nuovo Codice della Crisi”. Per ulteriori informazioni (progra...
Codice della Crisi e composizione negoziata
L’art. 12 del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 15 luglio 2022, stabilisce, al co. 1, che l’imprenditore commerciale e agricolo può chiedere la nomina di un esperto al Segretario Generale della C...
Concordato “in bianco”, preparazione della domanda e controlli dei sindaci
La norma di comportamento 11.6, elaborata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, indica i doveri di vigilanza richiesti all’organo di controllo (Collegio Sin...
Webinar del 17 ottobre 2022: affitto dell’azienda in crisi
Il 17 ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Affitto dell’azienda in crisi”, nell’ambito del Percorso Specialist...
Affitto d’azienda, successione nei contratti, esclusi crediti e debiti
Il codice civile contiene una sola disposizione rubricata all’affitto d’azienda, l’art. 2562 c.c., che, tuttavia, rinvia, alle norme sull’usufrutto di cui al precedente art. 2561 c.c., secondo...
Videoconferenza del 20 ottobre 2022: adeguati assetti, indici di crisi e strumenti di allerta
Il 20 ottobre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “Adeguati assetti, indici di crisi e strumenti di allerta: nuovi obblighi per tutti gli imprenditori”...
Nuovi obblighi documentali per l’impresa in crisi
L’art. 44, co. 1, del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 15 luglio 2022, stabilisce che il debitore – quando deposita la proposta di concordato preventivo con il piano, l’attestazione di ...