Il trattamento di fine mandato derivante dall’ufficio di amministratore è riconducibile ai redditi assimilati di lavoro dipendente previsti dall’art. 50, co. 2, lett. c-bis), del D.P.R. 917/1986 ...
La situazione di partenza del piano di risanamento
La soluzione della crisi dell’impresa varia a seconda della situazione di partenza, che deve, pertanto, essere ben delineata nella parte introduttiva del piano, come raccomandato anche dai “Princi...
Webinar del 28 luglio 2022: novità del Codice della Crisi d’impresa
Il 28 luglio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò relatore alla Giornata di Studio, in modalità webinar, sul tema “Codice della Crisi d’impresa: le novità in vigore dal 15 luglio ...
I controlli dei sindaci sul piano attestato di risanamento
La norma di comportamento 11.4, elaborata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, stabilisce che – nel caso di adozione, da parte della società, di un pian...