Il 16 maggio 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Fiscalità della composizione negoziata della crisi”, nell’ambito del Perc...
Conti d’ordine, esposizione differenziata in bilancio
Il co. 3 dell’art. 2423-bis c.c. stabilisce che “in calce allo stato patrimoniale devono risultare le garanzie prestate direttamente o indirettamente, distinguendosi tra fideiussioni, avalli, altr...
Videoconferenza del 12 maggio 2022: novità del Decreto Correttivo del Codice della Crisi
Il 12 maggio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “Adeguati assetti, indici e soluzioni concordate: novità del Decreto Correttivo del Codice della CrisiR...
I requisiti per la redazione del bilancio d’esercizio abbreviato
L’art. 2435-bis c.c. riconosce, alle società che non hanno emesso titoli negoziati nei mercati regolamentati, la facoltà di redigere il bilancio d’esercizio in forma abbreviata, purchè nell’e...
Webinar del 10 maggio 2022: nuovo concordato preventivo, approvazione, omologazione ed esecuzione
Il 10 maggio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò coordinatore e relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Nuovo concordato preventivo, approvazione, omologazione ed esecuzione...
La fusione della società in crisi
La possibilità di utilizzare, all’interno delle procedure concorsuali, l’istituto della fusione è ammessa dall’art. 2501, co. 2, c.c., salvo che si tratti di una società in liquidazione che h...
Videoconferenza del 5 maggio 2022: continuità aziendale, società in crisi e nuovi controlli dei sindaci
Il 5 maggio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “Continuità aziendale, società in crisi e nuovi controlli dei sindaci”. Per ulteriori informazioni (...
I controlli dei sindaci sulla continuità aziendale
Il Collegio Sindacale o il Sindaco Unico, nello svolgimento della funzione riconosciutagli dalla legge (art. 2403 c.c.), vigila che il sistema di controllo e gli assetti organizzativi adottati dalla s...