Il 5 novembre 2021, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sarò relatore all’incontro organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Emilia, in modalità We...
La nuova composizione negoziata della crisi
L’imprenditore commerciale e agricolo che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale oppure economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza può richiedere telematica...
Adeguati assetti obbligatori per tutte le società
L’art. 375 del D.Lgs. 14/2019, recante il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” , ha introdotto il co. 2 dell’art. 2086 c.c., secondo cui l’imprenditore, che operi in forma so...
Webinar del 2 novembre 2021: modifiche alla Legge Fallimentare e alla disciplina “emergenziale”
Il 2 novembre 2021, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Modifiche alla Legge fallimentare e alla disciplina emergenziale”, nell’a...
La cessazione del pre-commissario giudiziale
In costanza della domanda di concordato preventivo “in bianco” (art. 161, co. 6, del R.D. 267/1942), ovvero con riserva del successivo deposito del piano e della proposta, la cessazione dell’inc...
Webinar del 28 ottobre 2021: rinvio del Codice della Crisi e composizione negoziata
Il 28 ottobre 2021, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Rinvio del Codice della Crisi e composizione negoziata”, nell’ambito del ...
Videoconferenza del 27 ottobre 2021: “La nuova composizione negoziata della crisi”
Il 27 ottobre 2021, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “La nuova composizione negoziata della crisi”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti format...
Accordi di ristrutturazione dei debiti, 90 giorni per l’adesione alla transazione fiscale e previdenziale
L’art. 20, co. 1, lett. b), del D.L. 118/2021, in vigore dal 25.8.2021, ha integrato l’art. 182-bis, co. 4, del R.D. 267/1942, al fine di renderne più agevole l’applicazione. Prima di questa no...