Il Volume analizza sotto un profilo prevalentemente operativo, le diverse possibilità professionali offerte al consulente aziendale nell’ambito della soluzione stragiudiziale e concordataria de...
Rivista “il fisco 36/2022” – Wolters Kluwer
La Legge n. 122/2022 di conversione del D.L. n. 73/2022 ha modificato la disciplina dell’allerta IVA prevista dal D.Lgs. n. 14/2019, integrando i criteri quantitativi che obbligano l’Agenzia delle...
Rivista “il fisco 12/2022” – Wolters Kluwer
La nomina dei componenti dell’organo di gestione della società, come desumibile dal Codice civile, non deve necessariamente ricadere su una persona fisica. Qualora l’incarico venga conferito ad u...
Rivista “il fisco 11/2022” – Wolters Kluwer
Le clausole del contratto di affitto d’azienda determinano le diverse conseguenze tributarie dell’operazione, a partire dalle imposte indirette applicabili ai canoni, il cui regime IRES/IRPEF e IR...
Rivista “il fisco 8/2022” – Wolters Kluwer
La stipulazione del contratto d’affitto d’azienda comporta, per il beneficiario, l’assunzione della responsabilità nei confronti dei lavoratori dipendenti, derogabile soltanto in pochi specific...
Rivista “il fisco 44/2021” – Wolters Kluwer
Il D.L. 118/2021, convertito in legge, ha introdotto diverse disposizioni agevolative in materia di intese di ridefinizione delle passività, in vigore dal 25 agosto 2021, alcune delle quali già prev...
Rivista “il fisco 42/2021” – Wolters Kluwer
Il D.L. 118/2021, convertito in legge, ha introdotto alcune specifiche misure premiali di natura fiscale, a beneficio dell’imprenditore che ha depositato un’istanza di nomina dell’esperto “fac...
Rivista “il fisco 39/2021” – Wolters Kluwer
Il D.L. n. 118/2021, oltre a rinviare l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa, ha introdotto un nuovo procedimento stragiudiziale di risanamento aziendale, attivabile solo su iniziati...