• Piazza Pontelandolfo, 9 - 36100 Vicenza

Privacy Policy

Privacy Policy

La presente Informativa intende descrivere le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che consultano il sito Internet www.michelebana.it – di seguito indicato come “Sito” – del Dott. Michele Bana, le procedure di protezione degli stessi e le opzioni a disposizione degli utenti in relazione all’utilizzo di tali dati da parte del titolare e responsabile del loro trattamento.

Questa Privacy Policy è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 679, ed è valida solo per il Sito e non anche per altri siti Internet eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nel Sito. Il Dott. Michele Bana non ha alcun controllo su questi siti, né sulle procedure da essi applicate per il rispetto della riservatezza dei dati.

I visitatori devono leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

 

Tipologia di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati, rientrano gli indirizzi IP oppure i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario dell’istanza, il metodo utilizzato nel sottoporre la domanda al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, e per controllarne il corretto funzionamento: conseguentemente, tali dati vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

I dati potrebbero, inoltre, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Cookies

Un “cookie” rappresenta un file di testo di piccole dimensioni trasferito dal server web al computer dell’utente, il cui scopo è informare il server riguardo agli accessi dell’utente a quella determinata pagina web, e di altre eventuali notizie che ricava dai parametri leggibili del sistema tramite funzioni contenute nella pagina web. I cookies possono essere “temporanei” o di sessione (sono cancellati al termine del collegamento) o “permanenti” (restano memorizzati nel disco fisso dell’utente, a meno che l’utente stesso non li cancelli).

Questo sito utilizza cookies di sessione e permanenti con i seguenti obiettivi:

  • tenere traccia di sessioni di navigazione in forma anonima;
  • migliorare la navigazione all’interno del Sito;
  • personalizzare i servizi;
  • analizzare in forma aggregata i modelli di traffico del Sito.

L’utilizzo di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito. I cookies di sessione utilizzati in questo Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

I cookies permanenti che utilizza il Sito possono conservare dati identificativi personali esclusivamente nel caso in cui l’utente abbia registrato o acconsentito alla conservazione dei dati identificativi personali immessi nel sito stesso: altrimenti, il server del Sito riconosce soltanto che un visitatore non identificato, con quel determinato cookie, è ritornato sul Sito.

 

Conferimento facoltativo dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Dott. Michele Bana, o comunque indicati in contatti con lo stesso, per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.

Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

 

Modalità di trattamento dei dati

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 

Titolare e responsabile del trattamento

A seguito della consultazione di questo Sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il titolare e responsabile del loro trattamento è il Dott. Michele Bana, domiciliato in Vicenza, Italia, Piazza Pontelandolfo 9, e contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: info@michelebana.it.

 

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito hanno luogo presso il predetto domicilio del Dott. Michele Bana, e sono curati esclusivamente dal Dott. Michele Bana.

 

Diritti degli interessati

A norma degli artt. 15-22 del Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 679, il soggetto a cui si riferiscono i dati personali ha i seguenti diritti:

  • richiedere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri dati personali e di ottenere l’accesso agli stessi;
  • ottenere la rettifica, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
  • ottenere le indicazioni circa l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, avere informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste per l’interessato. In tali casi, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento;
  • ottenere la portabilità dei dati, ovvero riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (artt. 6, par. 1, lett. a), e 9, par. 2, lett. a), del Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 679).

L’interessato potrà di conseguenza, in qualsiasi momento, inviare un messaggio di posta elettronica – all’indirizzo info@michelebana.it – per esercitare i propri diritti, nonché avere informazioni o formulare richieste in ordine ai propri dati personali e al rispetto della sua privacy, ovvero per ricevere i suoi dati in formato elettronico strutturato.